Everybody - GREST 2013
GREST 2013
EVERYBODY
Un corpo mi hai preparato
di Vito Chiffi
Ricordate il tema dell’anno scorso? “Passpartù – Dì soltanto una parola”. A volte, però, le parole non bastano. Lo scorso anno ne abbiamo colto il valore, il peso, l'importanza. Abbiamo scoperto che ci sono tante parole ma c'è anche la Parola. Abbiamo riconosciuto la Parola di Dio, il Verbo di Dio, Gesù, come una Parola che si è fatta carne, si è fatta un corpo come il nostro.
Quest'anno, e non poteva che essere così, scopriremo un po' meglio che cosa vuol dire avere un corpo, cosa possiamo fare con il corpo, come il corpo sia la nostra identità e porti il segno della nostra storia e delle nostre scelte.
Nel corpo “preparatomi da Dio” e che mi accomuna ad ogni uomo e al tempo stesso mi personalizza, è incisa la mia unicità, la mia irripetibilità, ma anche la mia chiamata ad esistere con gli altri, grazie agli altri e per gli altri. (L. Manicardi)
Il tema del corpo sarà l'occasione semplice di lavorare intorno all’idea di fare tante cose buone con il corpo, di ritrovare il gusto della fatica e della manualità, il piacere di stare fisicamente con gli altri, di attribuire valore ai gesti e alla corporeità,
Quest’anno l'ambientazione della storia è la Firenze rinascimentale: un ambiente affascinante in cui viveva e operava un certo Leonardo da Vinci; uno spazio/tempo nel quale l’uomo iniziava a sfidare alcuni limiti conosciuti per migliorarsi.
La storia (Pico e il pallone volante) è un racconto delle opportunità che la fantasia e la creatività offrono attraverso il corpo, attraverso due modalità diverse, quella di Pico (mosso da fantasia e invidia, desiderio di apparire e limiti umani) e di Eloisa (mossa soprattutto dalla consapevolezza del bene dei bambini e da una sana praticità).
Siamo riusciti a incuriosirvi? Volete saperne ancora? Non vi resta che venire con noi al GrEst dal 24 giugno al 6 luglio, in oratorio, per vivere un’esperienza fantastica dal titolo: “EVERYBODY - Un corpo mi hai preparato”.